La mia cagna/gatta potrebbe essere incinta? Riconoscere i segni di gravidanza, comprendere i metodi di conferma

Stai ipotizzando se il tuo piccolo amico peloso di casa diventerà presto mamma/papà? Che si tratti di un allevamento attentamente pianificato o di una "sorpresa" inaspettata, comprendere i segni comuni diGravidanza nei canieGravidanza nei gattiè il primo passo per soddisfare la curiosità e prepararsi. Questo articolo ti guiderà attraverso alcuni cambiamenti fisiologici e comportamentali che possono verificarsi durante la gravidanza di un animale domestico, rispondendo alla domanda comune "Come sapere se un animale domestico è incinta" e introducendoLa conferma veterinaria della gravidanzametodi affidabili utilizzati. Menzioneremo anche brevemente alcuni test ormonali relativi alla riproduzione degli animali domestici.Ma ti preghiamo di tenere a mente fin dall'inizio: non importa quanti segni tu osservi, la conferma finale della gravidanza e l'ottenimento di una guida professionale per la cura prenatale devono dipendere dal tuo veterinario!

Presta attenzione a questi cambiamenti: segni comuni di gravidanza in cani e gatti

I segni di gravidanza negli animali domestici di solito non compaiono immediatamente dopo l'accoppiamento e variano a seconda delle differenze individuali, della razza e della fase della gravidanza. Ecco alcuni cambiamenti comuni che potrebbero suggerire una gravidanza:

Segni di gravidanza nei cani (Dog Pregnancy Signs)

  • Cambiamenti ai capezzoli:Questo è uno dei primi segni che potresti notare. I capezzoli possono diventare più grandi e prominenti del solito, e il colore può anche scurirsi (soprattutto nelle cagne che sono incinte per la prima volta), i peli intorno ai capezzoli possono diventare radi.
  • Cambiamenti nell'appetito:All'inizio della gravidanza (circa alla 3-4 settimana), alcuni cani possono sperimentare una temporanea diminuzione dell'appetito o anche un leggero vomito, che è un po' come la "nausea mattutina" umana. Successivamente, nella seconda metà della gravidanza, l'appetito di solito aumenta significativamente con l'aumentare del fabbisogno energetico per lo sviluppo fetale.
  • Aumento di peso e gonfiore addominale:Questo è il cambiamento più intuitivo, ma di solito inizia a diventare evidente solo dopo un mese di gravidanza (circa alla 4-5 settimana). L'addome aumenterà gradualmente di dimensioni e diventerà rotondo.
  • Cambiamenti comportamentali:Alcuni cani diventano più tranquilli, letargici o insolitamente appiccicosi e hanno bisogno di più attenzione dopo essere rimasti incinta. Verso la fine della gravidanza (nelle ultime settimane), possono mostrare un comportamento di "nidificazione", come scavare, cercare un posto tranquillo e nascosto.
  • Riduzione dell'attività:Con il progredire della gravidanza e l'aumento di peso, i cani possono diventare meno attivi di prima.
  • Cambiamenti ai genitali:Durante la gravidanza, la vulva può rimanere leggermente gonfia e talvolta si può osservare una piccola quantità di secrezione mucosa trasparente o biancastra.

Segni di gravidanza nei gatti (Cat Pregnancy Signs)

  • "Pinking Up" dei capezzoli:Questo è un segno precoce più caratteristico della gravidanza nei gatti, che di solito si verifica nella 2-3 settimana di gravidanza. I capezzoli diventano più prominenti e il colore appare rosa o rosso scuro.
  • Cessazione del calore:Se la tua gatta ha un ciclo di calore regolare, il calore cesserà dopo la gravidanza, che è uno dei primi segni che puoi notare.
  • Aumento dell'appetito:Soprattutto quando la gravidanza entra nella seconda metà, l'appetito della mamma gatta aumenterà significativamente per soddisfare le esigenze nutrizionali proprie e del feto.
  • Aumento di peso e gonfiore addominale:Di solito, dopo la 4-5 settimana di gravidanza, si può osservare un aumento di peso stabile del gatto e l'addome inizia a gonfiarsi gradualmente.
  • Cambiamenti comportamentali:Le gatte incinte possono diventare più tranquille, docili, amano dormire e possono anche diventare particolarmente appiccicose, alla ricerca delle carezze del proprietario. Il comportamento di nidificazione può verificarsi anche prima del parto.
  • Nausea mattutina:Simile ai cani, alcuni gatti possono anche sperimentare un breve episodio di vomito all'inizio della gravidanza (circa alla 3-4 settimana).

Come fa un veterinario a confermare la gravidanza? Metodi professionali affidabili

Per determinare con precisione se il tuo animale domestico è incinta e valutare la salute della madre e del feto, il veterinario utilizzerà i seguenti metodi professionali:

Palpazione addominale (Abdominal Palpation)

Tempo di esecuzione:Di solito è ideale eseguire tra il 21° e il 35° giorno dopo l'accoppiamento.

Metodo:Un veterinario esperto tocca delicatamente l'addome dell'animale domestico con entrambe le mani, cercando di percepire se l'utero ha un gonfiore caratteristico o se è possibile toccare sacchi gestazionali simili a grappoli d'uva.

Limiti:L'accuratezza di questo metodo dipende in gran parte dalle capacità ed esperienza del veterinario, dalla corporatura e dalla cooperazione dell'animale (è difficile palpare chiaramente gli animali eccessivamente nervosi o obesi) e dalla fase specifica della gravidanza. Di solito è difficile determinare con precisione il numero di feti e valutare la vitalità fetale.

Ecografia (Ultrasound) - Il mezzo di conferma più comunemente usato

Tempo di esecuzione:Può essere eseguito già circa 21-25 giorni dopo l'accoppiamento.

Metodo:Utilizzare una sonda ecografica per muoversi sull'addome dell'animale domestico e osservare la situazione all'interno dell'utero attraverso lo schermo.

Vantaggi:Questo è attualmenteil metodo più comunemente usato e molto affidabile per confermare la gravidanza precoce, valutare se ci sono battiti cardiaci e attività fetale (per determinare la vitalità), stimare approssimativamente il numero di feti e stimare la data di scadenza.L'ecografia è sicura e non invasiva sia per la madre che per il feto.

Mostra un diagramma di un sacco gestazionale o di un battito cardiaco fetale visto sullo schermo dell'ecografia.

Radiografia (Radiography) - Calcolo preciso del numero di feti

Tempo di esecuzione:Di solito si consiglia di eseguire nella seconda metà della gravidanza, circa dopo il 45° giorno, perché a questo punto le ossa del feto sono state completamente calcificate e possono essere chiaramente visibili sulla radiografia.

Metodo:Scatta una radiografia dell'addome dell'animale domestico.

Vantaggi:Questo èil metodo più accurato per calcolare il numero di feti, che è molto utile per pianificare il parto o determinare se esiste un rischio di distocia (come un feto troppo grande o un numero eccessivo).

Precauzioni:Per evitare inutili esposizioni alle radiazioni, si sconsiglia di eseguire radiografie all'inizio della gravidanza.

Informazioni sui test di gravidanza domestici per animali domestici e sui relativi test ormonali

Alcuni proprietari di animali domestici potrebbero essere curiosi di sapere se esiste uno "stick per il test di gravidanza" come quello umano che può essere utilizzato a casa per i loro animali domestici. Potrebbero effettivamente esserci in commercio alcuni kit di test di gravidanza domestici per specie specifiche (principalmente cani), che di solito si basano sul rilevamento di ormoni specifici prodotti durante la gravidanza.

Ad esempio: test della relaxina canina (Relaxin)

La relaxina è un ormone secreto principalmente dalla placenta delle cagne gravide. Pertanto, il rilevamento della relaxina nel sangue è considerato un metodo relativamente specifico per confermare la gravidanza canina. Alcuni kit di test rapidi commerciali si basano su questo principio. Il tempo di test consigliato è di solito circa 22-30 giorni dopo l'accoppiamento.

Test correlati forniti da Tashikin: test del progesterone (Progesterone)

Tashikin attualmente fornisceStrisce reattive per il test del progesterone canino (C. PROG Test Kits). Il progesterone svolge un ruolo importante durante l'intero ciclo estrale e la gravidanza della cagna. Sebbene i livelli di progesterone rimangano alti durante la gravidanza,l'applicazione clinica principale di questo test è quella di aiutare gli allevatori e i veterinari a monitorare il tempo di ovulazione della cagna per determinare il momento ottimale per l'accoppiamento, piuttosto che come mezzo diretto per confermare la gravidanza.Informazioni sul test C. PROG

Conclusione: qualsiasi test domestico può servire al massimo come riferimento molto preliminare e non ci si dovrebbe mai affidare ai suoi risultati per prendere decisioni, tanto meno per sostituire un esame veterinario completo e una guida prenatale professionale!

Sospetti che il tuo animale domestico sia incinta? Cosa fare dopo?

Che tu abbia osservato segni di gravidanza o abbia provato un test domestico, il passo successivo più importante e responsabile è sempre:

  1. Prenota subito una visita veterinaria:Questo è l'unico modo affidabile per ottenere informazioni accurate e una guida professionale.
  2. Comunica pienamente con il veterinario:Informa in dettaglio le tue osservazioni, la possibile data di accoppiamento (se conosciuta), i risultati di qualsiasi test domestico (solo per riferimento) e i tuoi piani (se desideri mantenere il feto).
  3. Collabora attivamente con i consigli del veterinario:In base al giudizio del veterinario, esegui i necessari esami di conferma (di solito si consiglia l'ecografia).
  4. Segui la guida prenatale professionale:Una volta confermata la gravidanza, assicurati di seguire i consigli professionali del veterinario su nutrizione, esercizio fisico, sverminazione, vaccinazioni (di solito si evitano i vaccini vivi durante la gravidanza), preparazione dell'ambiente e cura del parto.
  5. Comprendi e preparati a rispondere:Discuti con il veterinario il possibile processo di parto, il rischio di distocia e i punti chiave per la cura del neonato.